Scritto il 23/09/2018 - Ultimo aggiornamento: 30/05/2019
Vediamo come funziona nel dettaglio questa modalità di gioco simile alla modalità "tutti contro tutti" ma con alcune differenze sostanziali rispetto alla modalità "classica" e più utilizzata.
La modalità tutti contro tutti è la più utilizzata da chi non può (per via del numero di squadre elevato) giocare al Fantacalcio a scontri diretti che rimane per molti la scelta più utilizzata ed avvincente.
Nella modalità tutti contro tutti quello che cambia è la classifica. Ogni squadra gioca non contro un avversario specifico ma contemporaneamente contro tutte le altre squadre. La classifica viene calcolata sommando i punti squadra. A fine campionato la classifica generale sarà ordinata dalla squadra che avrà ottenuto il maggior numero di punti squadra a quella che ne avrà ottenuti meno.
Ci sono anche Leghe che preferiscono la modalità "Tutti contro tutti" rispetto a quella a scontri perchè sostengono che non essendoci un calendario a fine stagione la classifica rispecchierà fedelmente la bravura dei fantallenatori e la forza delle fantasquadre.
Chi invece preferisce la modalità a "scontri diretti" quindi con calendario d'altra parte fa notare che è la modalità più vicina al calcio reale dove non conta vincere le partite 7-0 ma conta la costanza nel tempo e chi segna di più nella stagione non sempre è la squadra che andrà a vincere il campionato.
La modalità Gran Premio è una modalità simile a quella tutti contro tutti (non c'è calendario e tutti giocano contro tutti). L'unica differenza è nella classifica. La modalità F1 / Gran Premio prende spunto, come si può facilmente intuire, dal calcolo delle classifiche che avviene nei Gran Premi di Formula 1.
Su Fantacalcio Online è possibile replicare la griglia di partenza delle classifiche di formula 1 scegliendo quanti punti attribuire alle prime dieci squadre ordinate per punti squadra decrescenti (quindi da chi ha fatto più punti a chi ne ha fatti di meno).
![]()
Abbiamo poi previsto, per le leghe numerose, due extra fasce per attribuire punteggi dall 11° al 15° posto e dal 16° al 20° posto
Per giocare in modalità F1 / Gran Premio basterà modificare la tipologia di competizione e poi andare nella sezione Regole. Risultati e classifiche verranno ricalcolati con la nuova modalità
![]()
Chi preferisce questa modalità sostiene (e ha parzialmente ragione) che le classifiche finali tengono meno conto degli exploit solitari ma premiamo in maniera simile a quanto avviene nel fantacalcio a scontri diretti le squadre che riescono ad essere costanti nel tempo e a ottenere punti anche quando gli avversari arrancano.
Inoltre chi gioca con questa modalità segnala che è più facile rientrare in classifica perchè se i punti della griglia vengono assegnati in maniera equilibrata è molto più facile recuperare terreno perduto o perdere il vantaggio accumulato.